A proposito di Saverio

“L’occhio del barracuda” e “L’oro introvabile” L’oro introvabile. Saverio Tutino e le vie della rivoluzione di Andrea MulasCollana “Storie italiane”, Il Mulino, Bologna, 2024 La pubblicazione realizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Saverio Tutino, in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, ricostruisce i peripli tutiniani che hanno percorso […]
L’oro introvabile. Saverio Tutino e le vie della rivoluzione

Andrea MulasL’oro introvabileSaverio Tutino e le vie della rivoluzione Bologna, il Mulino, 2024pp. 176 con ill. – euro 19,00 Saverio Tutino fa parte di quella schiera di giornalisti intellettuali e militanti, che negli anni Sessanta e Settanta hanno fatto scoprire al vecchio continente le viscere profonde dell’America Latina. Nei suoi molti viaggi, Tutino percorre le vie […]
L’occhio del barracuda | riedizione

Torna in libreria dopo 29 anni l’autobiografia di Saverio Tutino Saverio TutinoL’occhio del barracudaAutobiografia di un comunistaprefazione di Marcello FloresMilano, Terre di mezzo, 2024pp. 288 – euro 14,00 Saverio Tutino, prima di fondare l’Archivio Diaristico Nazionale, aveva già vissuto molte vite. Partigiano, comunista, giornalista militante, intellettuale, è testimone di eventi epocali che hanno cambiato il […]
Il testimone | il podcast

Una biografia sonora di Saverio Tutino a cent’anni dalla nascita La scrittura, in tutte le sue possibili declinazioni, è stata la passione principale di Saverio Tutino durante i suoi ottantotto, intensi anni di vita. Una consuetudine, una necessità, un modo di sentire e di interpretare il mondo che ha preso di volta in volta la […]
Se Saverio fosse oggi | il convegno

“Se Saverio fosse oggi” è il titolo del convegno che l’Archivio dei diari ha dedicato a Saverio Tutino nel corso della 39^ edizione del Premio Pieve, sabato 16 settembre 2023. Presieduto dal direttore scientifico dell’Archivio dei diari, prof. Camillo Brezzi, il convegno ha promosso una riflessione globale sul profilo privato e pubblico di Saverio Tutino […]
Centenario | il francobollo

Nell’ambito delle attività promosse dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Saverio Tutino è stato emesso un francobollo commemorativo in onore di Saverio Tutino. Il francobollo emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, appartenente alla serie tematica “il Senso civico”, è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca della Stato ed […]
Il testimone | anteprima

“Il testimone” è una “biografia sonora” di Saverio Tutino, un podcast originale realizzato per Radio3 e affidato alla voce narrante di Guido Barbieri, articolato tra Parigi e la Valdossola, Cuba, l’America Latina, la Cina, la Spagna, la Somalia e, infine, Pieve Santo Stefano. La scrittura, in tutte le sue possibili declinazioni, è stata la “passione […]
Gloria y Saverio | lo spettacolo

Ho sposato una donna che mi ha spinto, dolcemente, a sperimentare l’amore coniugale come forma di comportamento sociale. Avevo incontrato Gloria al bar di Porta Settimiana. Ci aveva presentato, un giorno di settembre del 1984, Gianluigi Melega, dicendo: “Gloria è una scultrice argentina; lui è quel Tutino che scrive articoli sull’America Latina”. Gloria con un […]
Caro Saverio | la mostra fotografica

Dall’Italia a Cuba, dalle Alpi partigiane alle redazioni giornalistiche. Sempre circondato di amici straordinari, da Natalia Ginzburg a Mario Dondero, da Philippe Lejeune a Roberto Benigni… “Caro Saverio” è la mostra fotografica a cura di Luigi Burroni e Loretta Veri che è stata presentata nel corso della 39^ edizione del Premio Pieve (14-17 settembre 2023) […]
Saverio Tutino anno 100 | 7 luglio 2023

Il 7 luglio 2023, nel giorno del centenario dalla nascita di Saverio Tutino, i comuni di Pieve Santo Stefano e Anghiari, suoi luoghi toscani di vita e di memoria, hanno organizzato una giornata di festa e celebrazioni. Anghiari ha dedicato a Saverio l’intitolazione del camminamento sotto le mura, con la partecipazione della Libera Università dell’Autobiografia. Pieve Santo […]